Occhio Secco
Cos’è l’occhio secco e come prevenirlo
11 Aprile 2019
PREVENZIONI E TRATTAMENTI NELLE PATOLOGIE INVERNALI NEL NUCLEO FAMILIARE
12 Settembre 2019
Mostra tutti

Campagna di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari: anche quest’anno Farmacia Cooperativa è in prima linea

Campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

Farmacia Cooperativa aderisce alla Campagna di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari in Farmacia: per giocare d’anticipo effettuando la giusta prevenzione.

Anche quest’anno Farmacia Cooperativa aderisce alla “Giornata del Cuore“, Campagna di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari, promossa da Federfarma e HTN (Heath Telematic Network).

Controllare la salute del cuore e prevenire i fattori di rischio delle malattie cardiovascolari è importantissimo per la salute, ecco xke anche quest’anno Farmacia Cooperativa mette al servizio della prevenzione il suo servizio di elettrocardiogramma in farmacia.

La Giornata del Cuore: 6 e 7 giugno

Nelle giornate di GIOVEDI’ 6 e VENERDI’ 7 GIUGNO in Farmacia Cooperativa sarà possibile eseguire l’elettrocardiogramma a soli 28 euro anziché 35 euro.

L’elettrocardiogramma in farmacia è un esame sicuro e rapido, che non richiede impegnativa medica.

Il referto viene compilato in pochi minuti per via telematica da uno specialista cardiologo.

L’esame non richiede prenotazione, è sufficiente presentarsi in farmacia.

 

A chi è rivolta la Campagna di Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari 

  • Bambini e adolescenti. È importante controllare lo stato del cuore fin dalla tenera età. Alcuni fattori di rischio come la predisposizione ereditaria alle malattie cardiovascolari, il sovrappeso, la sedentarietà, sono ricorrenti anche nei giovani. In più, , l’ECG risulta è necessario per fare eseguire in sicurezza l’attività fisica ai bambini.
  • Adulti. La campagna è rivolta a tutti i cittadini, soprattutto a portatori di patologie e alle persone con storia familiare associata a un aumentato rischio di malattie cardiache e metaboliche.
  • Chi pratica attività fisica. La campagna è dedicata a chi pratica attività sportiva a livello amatoriale, non agonistico e a tutte quelle persone che amano tenersi in forma. Fare attività fisica è importante, ma è altrettanto importante farla con la consapevolezza di essere in buona salute.

Perché fare prevenzione in farmacia

  • Il farmacista di fiducia, grazie alla sua professionalità, può fornire le informazioni necessarie per un corretto approccio alla prevenzione cardiovascolare.  Il farmacista è un vero professionista della salute da cui ricevere i suggerimenti più adeguati alle esigenze di ognuno.
  • I tempi di attesa per sottoporsi allo screening cardiovascolare sono estremamente ridotti rispetto alle strutture sanitarie pubbliche, quindi il cliente esce dalla farmacia con in mano il referto redatto e firmato da uno specialista cardiologo.
  • I costi. Gli esami strumentali e le analisi ematiche hanno costi all’incirca equivalenti al ticket sanitario dell’AUSL territoriale.

 

 

Campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi