sudore eccessivo
Sudore eccessivo? Il rimedio c’è
3 Agosto 2017
La Farmacia Cooperativa Bologna Centro Lame è aperta!
22 Agosto 2017
Mostra tutti

Repellenti anti zanzare: come sceglierli

repellenti anti zanzare

Dallo stick alla lozione, allo spray, qualche utile consiglio per scegliere i repellenti anti zanzare più adatti ad ognuno, anche ai bambini.

In commercio si trovano molti prodotti repellenti anti zanzare e altri insetti nocivi. Quali sono le differenze sostanziali? Oltre al formato, i prodotti differiscono per il principio attivo utilizzato e per la sua concentrazione. E’ opportuno adottare qualche accorgimento per utilizzare i prodotti repellenti senza problemi per pelle o mucose.

Il formato migliore per ogni esigenza

Lo spray è veloce da applicare e può essere spruzzato facilmente su tutto il corpo, anche sui vestiti, infatti non macchia i tessuti. La copertura dei prodotti spray in genere è elevata, come la concentrazione di principio attivo.

Lo stick è comodo come formato tascabile da tenere sempre con sé, e funzionale per coprire bene piccole parti del corpo sensibili alle punture, come il collo e caviglie. Naturalmente se deve essere utilizzato da più persone, lo stick non è la soluzione più igienica.

La lozione è un formato comodo da spalmare e più adatto ai bambini.

Le salviette infine sono ideali dopo la prima applicazione, per aumentare o rinnovare la copertura dopo un po’ di tempo. Non sono molto comode da spalmare in tutto il corpo, quindi è meglio utilizzarle quando le zone di pelle esposta sono limitate o le zanzare poco numerose.

Il principio attivo

In commercio si possono trovare quattro tipologie di prodotti, catalogati a seconda della concentrazione di principio attivo.

Repellenti strong: la concentrazione di principio attivo è del 30% o più. Sono adatti per luoghi e orari del giorno a forte presenza di zanzare. Non indicati per i bambini.

Repellenti family: la concentrazione di principio attivo è del 10-15%. L’efficacia della protezione non supera le 4 ore.

Repellenti junior / baby: sono i più adatti per i bambini, il principio attivo è presente in bassa concentrazione (6-10%). L’efficacia è minore rispetto ai repellenti strong, si raccomanda di utilizzarli in presenza di poche zanzare.

in commercio si trovano anche repellenti a base di essenze naturali come la citronella, il geranio o la lavanda. La loro efficacia contro gli insetti è molto blanda e limitata nel tempo. Il Citrodiol è un estratto naturale che può essere utilizzato anche nei bambini molto piccoli, dai 3 mesi in su.

Per quel che riguarda i principi attivi chimici, sono sicuramente molto più efficaci, ma occorre prestare attenzione soprattutto se utilizzati sui bambini. I prodotti in commercio sono per lo più a base di due diversi principi attivi: Deet e Icaridina.

Il Deet è indicato a partire dai 12 anni di età. Per i bambini inoltre la concentrazione non deve mai superare il 10%. Se assunto in forti dosi, può causare irritazioni cutanee quindi si raccomanda di preferire barriere meccaniche come le zanzariere laddove possibile.

Icaridina invece ha un’efficacia di 4-8 ore e può essere utilizzato anche a partire dai 2 anni di età.

Alcuni consigli utili per l’utilizzo dei repellenti anti zanzare

Ricordare sempre di non usare i prodotti repellenti sulla pelle abrasa, sulle scottature o sulle ferite.

Non usare i prodotti sulle mucose, non inalarli né ingerirli. In caso di ingestione accidentale, è bene consultare tempestivamente un medico o il centro veleni portando con sé la confezione.

Lo spray non va mai spruzzato direttamente sul viso, spruzzarlo prima sulle mani e poi applicarlo.

in caso di abbondante sudorazione o bagni, il prodotto può essere applicato più volte.

 

Il farmacista può consigliare il prodotto repellente anti zanzare più adatto ad ogni esigenza e il suo corretto utilizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Show Buttons
Hide Buttons

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi