Il sudore è il mezzo attraverso cui il nostro corpo si difende dal caldo: tramite la sudorazione la pelle si rinfresca. Questo processo si chiama termoregolazione ed è essenziale per l’uomo: tramite il sudore l’acqua troppo calda contenuta nel corpo viene espulsa per evitare un eccessivo surriscaldamento dell’organismo.
Nei mesi più caldi dell’anno è però necessario gestire la sudorazione, che può diventare molto abbondante e portare cattivi odori e fastidi.
Il sudore, costituito per il 99% di acqua, è di per sé inodore ma favorisce la crescita di batteri responsabili del cattivo odore. Le zone dove si trovano più batteri sono le ascelle, l’inguine, i piedi.
In caso di problemi di sudorazione abbondante, esistono in commercio degli antitraspiranti che intervengono per ridurre l’azione delle ghiandole sudoripare.
Se invece il problema riguarda il cattivo odore, si può ricorrere a un deodorante antisettico, che agisca direttamente contro i batteri responsabili.
Bisogna ricordare che la sudorazione è provocata anche dalla digestione, quindi si raccomanda di assumere alimenti leggeri nei giorni molto caldi.
I vestiti ideali da indossare nel periodo estivo sono quelli di tessuto naturale: lino, cotone, seta. Le fibre sintetiche al contrario non permettono alla pelle di traspirare.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.